Restauri privati

Lavori privati, anche di singoli manufatti (dipinti, sculture, pastori, ceramiche, disegni su carta, fotografie d'epoca, stoffe, mobili anche dipinti, modernariato in genere)

Torna Indietro

Restauro del cassettonato della chiesa di San Francesco - Sant'Agata dei Goti - Benevento


A ricordo del passaggio in città del Santo d’Assisi, fu costruita la chiesa di San Francesco.
Nell’interno, a navata unica, si conservano gli affreschi, con storie della Bibbia; il coro, il pulpito e la cantoria, in legno intagliato, sono della fine del XVIII secolo, così come il cassettonato. Si conserva anche un bellissimo pavimento maiolicato, opera dei fratelli Massa

• Stato di conservazione

Alla data del nostro intervento il cassettonato della chiesa presentava le tracce di un precedente ripristino statico, ciò malgrado versava in pessime condizioni.
1. Cornici e pinnacoli risultavano decoesi.
2. Alcuni fondi erano stati sostituiti da compensati malamente attintati.
3. I fondi preparatori sia dell'oro, che delle pitture presentavano diffuse decoesioni e cadute.
4. I supporti cartacei dipinti erano decoesi e in parte pendenti.
5. Il centro del soffitto era ricoperto da un incarto dei primi del '900, ormai malamente adeso e soprattutto molto mal dipinto.
6. Molte parti erano ricoperte da compendiarie ridipinture.
7. Molte assi non combaciavano più tra loro perché svirgolate o mal connesse.
8. Corpi di viti e chiodi di vario diametro sporgevano dalle travi.

• Interventi

1. E' stata eseguita un’accurata spolveratura e una pulizia di tutto il cassettonato.
2. Tutti i pinnacoli e le cornici, ove possibile, sono stati smontati.
3. Disinfestazione.
4. I pinnacoli e le cornici sono state riadese con colla vinilica e quindi sono stati assicurati alle sottostanti superfici lignee con viti autofilettanti cadmiate. Le teste delle viti, sottostanti il piano di applicazione sono state successivamente occultate mediante una piccola stuccatura.
5. I fondi di compensato mal dipinto sono stati sostituiti con fondi di essenza idonea.
6. Le ridipinture evidenti sono state rimosse.
7. Le decoesioni dell'oro e dei fondi preparatori sono state risanate.
8. Tutte le carte dipinte e staccate sono state ricoese e stirate sul fondo.
9. Tutto il manufatto è stato protetto.

Carlo Bugli srl © 2010 Via Capaldo, 7 - Napoli - TEL. 081 5587400
P.IVA 04342470632
/ Web Agency